Skip to content

Gruppi

La soluzione ideale per visitare i nostri luoghi in gruppo.

Visita guidata al Castello

1 ora circa

Visita guidata della durata di 1 ora all’interno del Castello, arredato con mobili d’epoca e ricco di preziosi affreschi di famosi artisti del 1400, 1500 e 1600.

Per gruppi di minimo 20 persone.

Visita guidata al Castello + polo energetico

2 ore circa

Visita guidata all’interno del Castello, arredato con mobili d’epoca e ricco di preziosi affreschi di famosi artisti del 1400, 1500 e 1600.
A seguire, tour del polo energetico, a pochi passi dal castello, dove si possono visitare due innovativi impianti ad energia rinnovabile (biogas e biomasse) che producono energia elettrica e acqua calda a servizio dell’intero borgo storico, ricreando in chiave moderna il concetto di economia chiusa tipico del Feudo Colleonesco.

Per gruppi di minimo 20 persone.

Visita in abiti d’epoca: “Vivi la corte”

2 ore circa

Un nuovo modo coinvolgente per scoprire la vita di Corte del XV secolo.
Vestiti con bellissimi abiti d’epoca affronterete un viaggio nelle Sale del Castello per immergervi completamente nella vera vita di una corte medioevale.
Scoprirete gli usi, le abitudini e le regole di galateo che caratterizzavano i vari aspetti della quotidianità del grande condottiero Bartolomeo Colleoni e di tutto il suo seguito: dai banchetti, alla moda, all’igiene personale, ai divertimenti di corte, alle regole del corteggiamento e della bellezza. La visita si concluderà con danze collettive medioevali.

Per gruppi di minimo 15 persone.

I Tarocchi tra affreschi e mistero

Un viaggio che vi porterà nell’antico mondo del principale intrattenimento delle corti medievali.
Andremo insieme alla ricerca degli arcani maggiori misteriosamente dipinti all’interno del Castello e celati dietro il significato storico artistico degli affreschi.
Una visita inedita, che si focalizza su un nuovo punto di osservazione degli affreschi del Castello, affascinante e misterioso.
I tarocchi non erano un semplice gioco nobiliare diffuso in tutte le corti del XV secolo, ma avevano significati molto più profondi e a volte oscuri, tali da essere impressi sulle pareti del maniero attraverso enigmatici affreschi.

Per gruppi di minimo 15 persone.

Visita guidata + cena medievale al castello

Dalle ore 19.00 alle ore 23.00 circa

Visita guidata all’interno del Castello, arredato con mobili d’epoca e ricco di preziosi affreschi sarà seguita dalla cena storica in stile XV secolo nella suggestiva Sala dei Banchetti. I piatti, serviti da camerieri in abiti medievali, saranno presentati dal Gran Siniscalco che allieterà i commensali con curiosità sugli antichi usi e costumi.

Il menù potrebbe prevedere frutta fresca con mandorle, crostolo di pane con lardo aromatico, purea di fagioli, ravioli alle herbette o zuppa di ceci, e altro ancora.

Per gruppi di minimo 50 persone.

Visita per famiglie: le fiabe del castello

2 ore circa

Una mezza giornata da trascorrere con i propri bambini, immergendosi nelle Fiabe dipinte negli affreschi del Castello sarà l’occasione per vivere un luogo storico in modo unico e originale.
L’avventura inizia con la vestizione di tutti i partecipanti con abiti d’epoca. Verrá poi raccontata una fiaba itinerante ed interattiva, che porterà a visitare le sale del Castello e a cimentarsi in giochi, danze, cacce all’indizio. Questo salto nel tempo continuerà con un laboratorio creativo-manuale dove bimbi e genitori dovranno unire le forze per realizzare l’elemento magico della fiaba.

Attività indicata dai 4 ai 10 anni. Per gruppi di minimo 30 persone.

Visita in notturna: Malpaga Oscura

1 ora e mezza circa

Una visita inedita, alla scoperta dei particolari mai rivelati e dei misteri che avvolgono il Castello di Malpaga, alla luce delle candele e delle lanterne.
Un viaggio durante il quale ci addentreremo negli aspetti più oscuri e macabri del 1400, nel folklore locale e negli intrighi della Corte di Bartolomeo Colleoni.

Sarà l’occasione per visitare ambienti solitamente non accessibili, alla ricerca delle presenze che dal passato, talvolta, tornano a farsi sentire.

Sconsigliata ai visitatori minori di 14 anni. Per gruppi di minimo 40 persone.

Visita in notturna: La Notte dei Misteri

1 ora e mezza circa

Un viaggio che vi porterà nell’antico mondo del principale intrattenimento delle corti medievali.

Andremo insieme alla ricerca degli arcani maggiori misteriosamente dipinti all’interno del Castello e celati dietro il significato storico artistico degli affreschi.
Una visita inedita, che si focalizza su un nuovo punto di osservazione degli affreschi.
I tarocchi non erano un semplice gioco nobiliare diffuso in tutte le corti del XV secolo, ma avevano significati molto più profondi e a volte oscuri, tali da essere impressi sulle pareti del maniero attraverso enigmatici affreschi.

Per gruppi di minimo 40 persone.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.