Skip to content

Per le scuole

Sorprendi i tuoi alunni con un’esperienza indimenticabile!

Il Castello di Malpaga da anni è un punto di riferimento importante in tutta Italia per la cultura legata al mondo medievale e rinascimentale, ospitando ogni anno decine di migliaia di studenti. 

Ciò che ci contraddistingue è la capacità di insegnare a livello interdisciplinare in maniera divertente, partendo da un approccio ludico che fa leva sulla curiosità degli alunni, stimolando così processi creativi di conoscenza.

Un Castello da Fiaba

Scuola dell’infanzia

Antichi mestieri e animali fantastici

Scuola primaria (classi 1 e 2)

Chi erano i falconieri? E i paggi? Quanti animaletti veri e fantastici possiamo scovare nelle stanze dell’antico castello di Malpaga?! Attraverso una visita guidata interattiva i bambini conosceranno i ruoli dei personaggi dipinti negli affreschi, avvicinandosi così in un modo avvincente e originale alla storia e all’arte.

Non solo: durante il laboratorio teatrale potranno vestirsi con gli abiti d’epoca, rievocando la festa che si tenne al castello quando Re Cristiano I di Danimarca fece visita a Bartolomeo Colleoni nel 1474. Potranno inoltre cimentarsi, attraverso laboratori creativi, artistici e naturalistici, negli antichi mestieri degli artigiani medievali e conoscere gli animali della nostra fattoria didattica e il prezioso lavoro delle api.

Vita di Corte

Scuola Primaria (classi 3, 4 e 5)

Cosa si cucinava nelle grandi cucine di un castello? Quali erano i divertimenti di una raffinata corte Quattrocentesca? Che cosa si produceva nelle botteghe? La vita di Corte non avrà più segreti! Attraverso una coinvolgente e interattiva visita guidata i bambini esploreranno le stanze del Castello di Malpaga per scoprire come si viveva all’epoca del grande condottiero Bartolomeo Colleoni.

Tramite laboratori creativi, artistici e naturalistici potranno diventare veri artigiani, cimentandosi nelle variegate tecniche manuali delle botteghe medievali. Abbigliati con veri costumi d’epoca potranno poi immergersi completamente, attraverso la teatralizzazione, in una festa di corte, rievocando la visita di re Cristiano I di Danimarca alla Corte di Malpaga nel 1474.

Detective al Castello

Scuola secondaria di I grado

Una giornata didattica fuori dagli schemi: il Castello di Malpaga aprirà le sue porte a emozionanti attività!

La giornata si aprirà con la visita del Castello, a scelta tra “visita classica storico-artistica” o “tematica: Detective al Castello”, scoprendo la storia, l’arte e l’architettura in modo interattivo attraverso quiz e sfide a tema. Attraverso laboratori mirati i ragazzi faranno un tuffo nel passato e, calandosi nei panni di uomini e donne medievali, potranno inscenare una vera e propria rievocazione storica in abiti d’epoca, creare la mappa del proprio feudo o realizzare il proprio stemma personale.

Potranno inoltre provare la scherma storica o svolgere stimolanti laboratori naturalistici.

Alla Corte del Colleoni

Scuola secondaria di II grado

Le nostre guide vi trasporteranno in un tempo lontano svelandovi aneddoti e curiosità sul Castello e sul suo proprietario Bartolomeo Colleoni.

A scelta è possibile effettuare la visita guidata classico storico-artistica oppure 2 tipologie di visite tematiche: “Detective al Castello“, una visita interattiva dove alla storia si unisce una divertente sfida investigativa tra classi sui falsi storici presenti nelle stanze del maniero, e la visita in abiti d’epoca “Vivi la Corte“, dove tutti i ragazzi saranno vestiti con i nostri costumi storici e apprenderanno come si viveva nell’antico maniero, provando in prima persona giochi e danze medievali.

Disponibile anche il laboratorio di scherma storica “Assalto al Castello”, per scoprire o l’affascinante mondo del cavaliere medievale, immergendosi in un’esperienza coinvolgente nel fossato del castello.