Località
Via Marconi 20, Cavernago (BG)
Politica di rimborso
Nessun rimborso
Informazioni sull’organizzatore
Organizzato da Castello di Malpaha
FAMIGLIE: RACCONTI DI NATALE
30 NOVEMBRE, 6, 7, 8, 14, 21 DICEMBRE

Vivi con la tua famiglia la magia del Natale!
Una giornata dove assaporare l’autentica atmosfera del Natale, accoccolati davanti al fuoco del grande camino quattrocentesco del Castello, ancora perfettamente funzionante.
Nel Salone dei Banchetti completamente affrescato e vestito a festa in occasione del periodo natalizio, assisterete ad una fiaba teatrale interattiva: personaggi storici in abiti d’epoca giungeranno alla corte di Malpaga da ogni parte d’Europa per raccontare storie e antiche leggende natalizie, facendo vivere a bimbi e genitori la vera magia del Natale.
Un laboratorio creativo a tema infine permetterà ad ogni bambino di portare a casa il ricordo di questa giornata suggestiva.
Indicato fino ai 10 anni.
ORARIO: dalle 16.30 alle 18.30
Durata: 2 ore
NOTTURNA ADULTI: IL LATO OSCURO DI SANTA LUCIA
29 NOVEMBRE, 7, 12, 20 DICEMBRE

Una visita guidata tematica a lume di candela che vi permetterà di scoprire il lato oscuro di Santa Lucia e le vere origini di questa festa e del Natale: il legame con le dee di Luce precristiane e con le antiche celebrazioni nordiche legate al Solstizio d’Inverno, la vita e le torture subite dalla Santa, le particolari leggende che la riguardano, gli aneddoti storici legati alla sua festa e il legame con gli affreschi del Castello di Malpaga, passeggiando tra le stanze del maniero colleonesco e seduti davanti al caldo tepore dell’antico camino quattrocentesco, vestito a festa e acceso per l’occasione.
TURNI DI VISITA: 18.00, 19.00, 20.30
Durata 1 ora e 15
Visite dedicate ad un pubblico adulto (sconsigliate under 12).
CENA MEDIEVALE DI NATALE
6 E 13 DICEMBRE

Per celebrare il periodo più magico dell’anno, il Castello apre le sue porte ad una serata nella storia!
Verrete catapultati nel cuore del Medioevo: cavalieri, dame e servitori vi accoglieranno per un’autentica cena medioevale servita nel Salone dei Banchetti. Camerieri in abiti d’epoca serviranno le pietanze su grosse portantine di legno e la tavolata sarà decorata con stoviglie in terracotta e posate di legno, come era d’uso nel XV secolo.
Ad ogni servizio il Gran Siniscalco spiegherà l’origine e il significato dei cibi, dilettando i commensali sulle curiosità degli antichi usi e costumi.
Il grande camino quattrocentesco ancora perfettamente funzionante riscalderà l’atmosfera e il castello sarà allestito con una suggestiva veste natalizia.
Seguirà un momento suggestivo nel cortile d’onore, per celebrare la magia del Natale!
ORARIO: dalle 20.00 alle 23.00
REGALI NATALIZI DEL CASTELLO
Buoni regalo

Sei alla ricerca di un regalo carino e originale? Perché non regalare un’esperienza all’interno di un autentico Castello Quattrocentesco?!
Il Castello di Malpaga offre attività adatte a diverse età ed esigenze, per scoprire il più prestigioso maniero bergamasco:
– visita con audioguida
– visita guidata classica
– visita notturna per adulti
– visita in abiti d’epoca “Vivi la Corte”
– attività famiglie
– notturne per famiglie
– cena medievale
– cena delle streghe
Cosmetici al latte d’asina

Per Natale regala ai tuoi cari una cosmesi naturale, delicata e di qualità!
Il Castello di Malpaga propone la nuova linea di cosmetici “Bianco d’Asina”: si tratta di prodotti per il corpo e viso realizzati con vero latte d’asina delle asinelle della Stalletta Pucci, che collaborano con noi per lo sviluppo di interventi assistiti e didattici, rivolti a persone fragili e scuole (per info sugli interventi assistiti scrivi a didattica@castellomalpaga.it)
Puoi trovare:
– crema mani
– balsamo labbra
– crema corpo
– creme e siero viso
– sapone naturale
– shampoo delicato
– contorno occhi
Tutti i prodotti sono ricchi di sostanze nutritive e dalle proprietà emollienti, rigeneranti e rassodanti.
Senza parabeni, petrolati, coloranti e oli minerali.
Disponibili in confezioni regalo natalizie.
Birra artigianale del Castello

All’interno dei campi che circondano il Castello di Malpaga, la nostra Azienda Agricola coltiva l’orzo con il quale viene realizzata la birra artigianale Otus.
Si tratta di una Keller a bassa fermentazione.
Aroma: miele ed erbe
Gusto: cerali e miele
Bottiglie da mezzo litro
In occasione delle Feste puoi ordinare per i tuoi regali la box natalizia contenente 4 birre artigianali da 0,50 lt al prezzo di €25,00.
Prenotazioni entro il 15 dicembre.