Skip to content

Halloween al Castello

Data e ora

Dal 3 Ottobre al 2 Novembre

Località

Via Marconi 8, Cavernago (BG)

Politica di rimborso

nessun rimborso

Informazioni sull’organizzatore

Organizzato da Castello di Malpaga

Per tutto il periodo di Halloween ti aspettano al Castello eventi a tema dedicati a bambini, famiglie e adulti:

VILLAGGIO DELLE ZUCCHE

DAL 4 OTTOBRE AL 2 NOVEMBRE

Vi immergerete nell’atmosfera autunnale di Halloween entrando in un magico villaggio a tema con oltre 5.000 zucche da poter scegliere e portare con voi per decorare le vostre case e tavole autunnali oppure da intagliare e trasformare in spaventose lanterne per la notte del 31 ottobre.

Il weekend 1 e 2 novembre il villaggio si trasformerà in un coloratissimo “Dias de los Muertos” con angoli suggestivi e laboratori a tema!

All’interno potrete:

– passeggiare tra le migliaia di zucche, 

– fotografarvi tra gli speciali allestimenti a tema halloween previsti, 

– cimentarvi nella “Caccia alla zucca d’oro” che ogni mattina nasconderemo nel campo e il primo visitatore che la troverà avrà diritto a una zucca omaggio!

– sprigionare la vostra creatività nel laboratorio “trucca zucche”

– assistere ai “racconti mostruosi” per bambini (letture animate) alle 15.30

– divertirvi con i giochi di legno per tutte le età

– rilassarvi nelle aree relax,

– prenotare un servizio fotografico,

– gustarvi una merenda, pranzo o aperitivo al Bistrot,

– farvi truccare il viso a tema nell’angolo “truccabimbi”

– laboratorio di cucina per bambini: https://www.eventbrite.com/cc/halloween-al-castello-2769759

– acquistare la vostra zucca preferita 

– divertirvi a selezionare tra le miriadi di zucche edibili pronte per essere cucinate a casa! 

INGRESSO:
online 9,90 € a persona (gratis fino ai 2 anni)
sul posto 12,00 € a persona (gratis fino ai 2 anni)

GIORNI DI APERTURA:

– Sabato e Domenica dalle 10:00 alle 18:00

CENA DELLE STREGHE DI SAMHAIN

3 OTTOBRE

Una cena in stile XV secolo con rituali della tradizione delle streghe.

Le portate saranno introdotte dalla Signora del Gioco che spiegherà l’origine dei vari piatti e il loro legame con la tradizione delle streghe: erbe aromatiche spezie e ingredienti avevano valori simbolici molto forti e avvalorati da antiche superstizioni legate alla stregoneria.

La cena sarà intervallata con momenti rituali molto suggestivi che ci riporteranno a rivivere usanze ormai perdute legate agli ancestrali segreti della sapienza femminile.

Il menù rigorosamente storico sará cucinato secondo ricette ritrovate in antichi manoscritti.

Il Salone dei Banchetti del castello ospiterà la grande tavolata conviviale che sarà imbandita secondo le usanze medioevali con arredi e stoviglie d’epoca, illuminazione a candele e allestimenti a tema. L’atmosfera sarà resa ancora più suggestiva dal grande camino quattrocentesco perfettamente funzionante.

ORARIO: dalle 20:00 alle 23:00

FAMIGLIE: UN CASTELLO DA BRIVIDI

4, 11, 18, 25, 26 OTTOBRE e 1 NOVEMBRE

DOLCETTO O SCHERZETTO?

Un sabato all’insegna del divertimento! Una visita tematica interattiva in tema Halloween pensata esclusivamente per i bambini! Attraverso indovinelli stregati e caccia ad elementi mostruosi andremo alla scoperta dei personaggi e delle storie magiche legate ad Halloween della nostra terra: folletti, streghe, maghi, mostri, draghi. Al termine della caccia al tesoro è previsto un laboratorio artistico per realizzare una maschera spaventosa.

E I GENITORI?

Mentre i figli saranno impegnati nella caccia al tesoro, i genitori potranno godersi una visita del Castello a tema Halloween: esploreranno con la nostra Guida i lati più misteriosi del xv secolo: la stregoneria, le torture, i veleni e le erbe del diavolo, la festa pagana di Samhain da cui ebbe origine Halloween , le superstizioni e leggende medioevali, il concetto di morte, l’alchimia e i tarocchi colleoneschi. Un vero viaggio nell’oscurità del xv secolo!

Per concludere in bellezza le famiglie sfileranno in una tenebrosa sfilata che premierà la famiglia con le maschere migliori!

Vi aspettiamo vestiti da Halloween!

Indicato dai 3 ai 10 anni.

TURNO 1: dalle 14.00 alle 16.00

TURNO 2: dalle16.30 alle 18.30

Durata: 2 ore

NOTTURNE ADULTI: I MISTERI DI HALLOWEEN

4, 11, 18, 25, 26 OTTOBRE e 1 NOVEMBRE

Le visite guidate alle sale affrescate del Castello si tingeranno di dark!

Verranno esplorati i lati più misteriosi del xv secolo: la stregoneria, le torture, i veleni e le erbe del diavolo, la simbologia del teschio, la festa pagana di Samhain da cui ebbe origine Halloween , le superstizioni e leggende medioevali, il concetto di morte, l’alchimia e i tarocchi colleoneschi.

Un vero viaggio nell’oscurità del xv secolo!

TURNI DI VISITA: 20.30, 21.00, 21.30, 22.00

Durata 1 ora e 15

Sconsigliate ai minori di 12 anni

FAMIGLIE: NOTTE STREGATA

10, 17, 24 OTTOBRE

Una serata al castello è sempre magica, ancora di più insieme a mamma e papà! Un evento a tema Halloween divertente ed emozionante rivolto a tutte quelle famiglie che vogliono passare con i propri bambini un’esperienza all’interno di un vero Castello.

Le streghe del Castello di Malpaga vi guideranno in racconti coinvolgentigiochi a squadre e appassionanti prove di abilità per famiglie, che porteranno i partecipanti a scoprire gli angoli più segreti e suggestivi del Castello, per scovare speciali oggetti magici.

L’illuminazione a candele e lanterne, zucche, ragnatele e speciali allestimenti a tema renderanno il tutto ancora più suggestivo!

Preparate le torcecoraggio e spirito di avventura, perché alcuni ambienti non saranno completamente illuminati e questo renderà la serata ancora più avvincente!

Per concludere in bellezza le famiglie sfileranno in una tenebrosa sfilata che premierà la famiglia con le maschere migliori!

Vi aspettiamo vestiti da Halloween!

Indicato da 5 anni fino a 11 anni.

ORARIO: dalle 20:30 alle 23:00

CENA MEDIEVALE DI HALLOWEEN

31 OTTOBRE

Nella notte più tenebrosa dell’anno, il Castello apre le sue porte per una serata nella storia!

Verrete catapultati nel cuore del Medioevo: cavalieri, dame e servitori vi accoglieranno per un’autentica cena medioevale servita nel Salone dei Banchetti: camerieri in abiti d’epoca serviranno le pietanze su grosse portantine di legno e la tavolata sarà decorata con stoviglie in terracotta e posate di legno, come era d’uso nel XV secolo.

Ad ogni servizio il Gran Siniscalco spiegherà l’origine e il significato dei cibi, dilettando i commensali sulle curiosità degli antichi usi e costumi.

Seguirà una misteriosa celebrazione di Samhain, antica festività pagana che diede origine ad Halloween, tra luci ed ombre, nei meandri dell’antico Castello!

ORARIO: dalle 20:00 alle 23:00

VISITE AL CASTELLO

1. VISITA CON AUDIOGUIDA

Dalle 10 alle 18 (sabati, domeniche e festivi)

Dalle 14 alle 18 (da lunedì a venerdì)

(Orario continuato con possibilità di accedere all’orario desiderato. Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura)

Una visita tra le Sale del Castello, guidati dalla voce di Medea, la figlia prediletta di Bartolomeo Colleoni. Attraverso la APP “Malpaga Castle Experience”, adatta anche ai bambini, vi addentrerete nei meandri del Castello e scoprirete avvincenti storie legate a questo luogo fuori dal tempo e le straordinarie gesta del suo famoso proprietario Bartolomeo Colleoni, Capitano Generale della Repubblica di Venezia.

Scaricate GRATIS sul vostro cellulare l’App “Malpaga Castle Experience” e portate con voi gli auricolari.

Arrivati al Castello vi verrà consegnato il codice di avvio e sarete pronti per immergervi nella storia! E’ obbligatoria la prenotazione.

Durata: 1 ora

2. VISITA GUIDATA CLASSICA

Visita guidata alle ore 11.30 e 15.30 (domeniche e festivi).

E’ possibile prenotare sotto la voce “BIGLIETTI” la visita guidata del castello con la guida in persona.

Durata: 1 ora

3. VISITA GUIDATA TEMATICA “I MISTERI DI HALLOWEEN”

Visita guidata tematica alle ore 17.00 (domeniche e festivi)

E’ possibile prenotare sotto la voce “BIGLIETTI” la visita guidata del castello a tema Halloween con la guida in persona.

Durata: 1 ora

Esperienze consigliate